venerdì 18 dicembre 2015

Come riconoscere il pettirosso

Non so a voi, ma a me la vista di un pettirosso fa subito venire in mente il Natale, più che l’idea delle renne della famosa slitta! Sarà perché quella piccola macchia arancione spicca in mezzo alla neve, sarà perché il pettirosso arriva a dicembre nei nostri giardini… E poi gli uccellini che saltellano in cerca di briciole mettono un po’ di allegria e di natura nelle nostre vite sempre più tecnologiche.

pettirosso - pixabay.com
E allora, visto che Natale è alle porte ( mi raccomando: menù vegetariano eh? Che sia un Buon Natale anche per i nostri parenti più lontani…ricordate che il vostro arrosto non uccide soltanto il vitellino, affama anche il terzo mondo provocando la morte di tanti bambini, ma di questo parleremo in un prossimo post) dicevo, visto che Natale è alle porte e i pettirossi sono già arrivati, vediamoli più da vicino.

mercoledì 24 giugno 2015

Rondini, rondoni, topini e balestrucci: come distinguerli



L’estate è la stagione in cui gli uccelli migratori tornano ad animare i nostri cieli. La rondine è il più comune, quello che aspettiamo con ansia ad ogni primavera. L’altro giorno, durante un week end in trasferta in Vallecamonica, seduta sul terrazzo della casa in cui soggiornavo, gustavo un po’ di sole osservando il paesaggio e il volo delle rondini. Poi, da brava naturalista, mi sono chiesta: ma sono veramente rondini? Sì, perché i nostri cieli sono frequentati anche dai loro cugini: rondoni , topini e balestrucci. Come distinguerli allora?

Non è difficile, basta sapere cosa osservare, ricordando sempre che anche l’habitat e l’ecosistema in cui ci troviamo possono offrirci alcuni indizi per una corretta identificazione. All’inizio sembrano tutti uguali, ma se osservate attentamente il loro volo e le loro abitudini, comincerete a distinguere gli uni dagli altri.

Innanzitutto bisogna dire che rondini e rondoni, per quanto simili, appartengono a ordini differenti. I rondoni appartengono all’ordine degli Apodiformi, mentre rondini, topini  e balestrucci appartengono all’ordine dei  Passeriformi. Vediamo ora come distinguerli in volo:

Il volo della rondine è molto agile, scivolante e saettante, ed è un alternarsi di battute, scarti e planate, mentre il volo del balestruccio è più veleggiato, le sue planate sono più lunghe e, generalmente, raggiunge altezze maggiori di quelle della rondine. Il volo del balestruccio inoltre è privo delle picchiate e delle piroette che arricchiscono il volo della rondine. Il topino vola spesso basso sull’acqua e ha un volo meno impetuoso di quello della rondine, riuscendo anche a rallentare al massimo la velocità. La rondine montana, presente negli ambienti montani, è caratterizzata da un volo acrobatico, agile e impetuoso e dalla capacità di eseguire lo “spirito santo”, ovvero è in grado di mantenere nello spazio, per qualche minuto, una posizione di stallo. Il volo del rondone è veloce, ricco di virate, cabrate, picciate e planate, spesso gruppi di giovani si sfidano in destrezza, inseguendosi e stridendo. Il rondone è nato per volare e, se cade a terra ha difficoltà a ripartire. I rondoni non sono nemmeno in grado di aggrapparsi con i piedi su un ramo sottile o sul filo del telegrafo. Per questo motivo i rondoni non toccano mai il suolo, cacciano, bevono e si accoppiano in volo, fermandosi solo per deporre le uova.

La coda del balestruccio è più corta e meno forcuta di quella della rondine, dalla quale si distingue anche per il groppone bianco e dai tarsi e piedi ricoperti di piume bianche, mentre la rondine ha i tarsi e i piedi neri. Il balestruccio è più tozzo della rondine e ha un’apertura alare inferiore (34 cm rondine, 29cm balestruccio). Il topino è la più piccola rondine europea, si riconosce dal piumaggio marrone superiormente e bianco inferiormente, ma con una banda marrone che divide il petto dalla gola. La rondine montana è di colore marrone grigiastro sul dorso e più chiaro sulle parti inferiori, ma non bianco come il topino o il balestruccio. Ha un’apertura alare di circa 34cm, proprio come la rondine. Il rondone ha dimensioni maggiori, raggiungendo un’apertura alare di circa 48 cm. Ha un becco corto e nero e una grande apertura boccale. I tarsi sono molto corti e nerastri, e in genere, visto in volo appare tutto nero, mentre in realtà è di colore marrone nerastro, con la gola chiara. Le ali sono lunghe e la coda forcuta.

Sia le rondini che i rondoni si nutrono di insetti catturati in volo e i loro piccoli nascono in estate e sono nidicoli. Mentre nel rondone, nel balestruccio e nel topino sono entrambi i genitori a prendersi cura delle uova, nelle rondini è principalmente la femmina a covare.

Abbiamo detto che, per distinguere una specie dall’altra è anche importante l’habitat in cui l’uccello è stato osservato. Le rondini vivono generalmente nelle campagne aperte, coltivate o vicine a stalle e fattorie in cui si trovino anche specchi d’acqua. Il loro nido è costruito con fango e paglia, con una forma a coppa rivolta verso l’alto. Il balestruccio condivide l’habitat della rondine ma, essendo meno campagnolo, è presente anche nei centri urbani moto antropizzati, nelle zone montane e nelle costiere. Il suo nido è a forma di semicoppa, tutto chiuso eccetto che per un foro di ingresso nella parte superiore. Il topino vive in ambienti fluviali, cave di sabbia e ghiaia con ammassamento di materiale estratto e nelle campagne con specchi d’acqua. Scava un tunnel nelle pareti di sabbia e terra degli argini fluviali, che termina con una camera finale in cui ammucchia una coppetta di erbe e piume. La rondine montana, come di ce il nome, vive in ambienti montani fino a 2000mt, con pareti di roccia e pascoli di alta quota, valloni e orridi oppure nelle coste marine rocciose. Il nido è una semicoppa di fango riempita di piume e materiale vegetale, appesa alle pareti delle cavità rocciose. Per finire, il rondone frequenta ambienti collinari, campagne e coste rocciose, ma anche città con centri storici ricchi di appigli e cavità. Il suo nido si trova sotto le tegole o le grondaieo dentro i buchi dei vecchi palazzi ed è una coppetta formata da piume, erbe e paglia mescolate insieme alla saliva.